Torna all’interno di Estatissima il nostro Federico Formignani, giornalista e scrittore, che ci porta per mano alla scoperta di una Lombardia tutta da visitare da luoghi a musei. Oggi andiamo a Bergamo e visitiamo anche la sua provincia.

Torna all’interno di Estatissima il nostro Federico Formignani, giornalista e scrittore, che ci porta per mano alla scoperta di una Lombardia tutta da visitare da luoghi a musei. Oggi andiamo a Bergamo e visitiamo anche la sua provincia.
Federico Formignani ci porta per mano a visitare Cremona e provincia. Curiosità e notizie davvero uniche che passano solo dalla nostra Estatissima.
Federico Formignani ci porta alla scoperta delle curiosità e notizie di Pavia, Cremona e Pavia. Una Lombardia misteriosa che ci sta affascinando puntata dopo puntata.
Il nostro Federico Formignani ci porta a scoprire Lodi e la sua provincia. Tra storia e misteri narriamo i luoghi che sono parte della cultura nel nostro Paese.
Nella Sala del Capitolo della Chiesa di San Nicolò a Treviso c’è un curioso ciclo di affreschi. Opera di Tommaso da Modena, un importante pittore trecentesco con il gusto spiccato per i particolari inconsueti e i dettagli minuti. Un’altra visita accompagnati da Letizia Triches, storica dell’arte e scrittrice.
Nella provincia di Pesaro/Urbino sorge l’Eremo di Santa Croce a Fonte Avellana. Un luogo estremamente suggestivo, citato persino da Dante nel ventunesimo canto del Paradiso. Visitiamo questo posto insieme a Letizia Triches, storica dell’arte e scrittrice.
Appuntamento con Federico Formignani e la sua rubrica dedicata ai misteri della Lombardia. La tappa di oggi ci porta in provincia a partire da Abbiategrasso andando da una città all’altra.
La Ducea Nelson, alle falde dell’Etna, costituisce un incredibile complesso monumentale che comprende una chiesa, i resti di un monastero benedettino, il “castello” di Nelson e un grande parco lussureggiante arricchito da sculture. Ne parliamo insieme a Letizia Triches nella sua rubrica che ci porta a scoprire un’Italia meravigliosa e misteriosa.
Nuovo appuntamento con Federico Formignani e la sua rubrica dedicata alla Lombardia e ai suoi misteri. Scopriamo oggi la città di Milano e il Biscione.
L’imponente guerriero di Capestrano, conservato nello splendido Museo archeologico di Chieti, è la testimonianza più suggestiva di un passato ancora molto misterioso. Insieme a Letizia Triches raccontiamo una Italia fantastica e ricca di arte e storia.