Storie strane dalla Liguria
Inizia un bellissimo percorso radiofonico fatto di storie e misteri che arrivano dall’Italia e dalle sue Regioni, in compagnia del giornalista Federico Formignani. Iniziamo dalla Liguria.
Inizia un bellissimo percorso radiofonico fatto di storie e misteri che arrivano dall’Italia e dalle sue Regioni, in compagnia del giornalista Federico Formignani. Iniziamo dalla Liguria.
A due passi dalla Costa Azzurra, ai confini della Riviera ligure di Ponente trovate La Spiaggia dei Balzi Rossi: il posto ideale per vivere la bellezza del Mar Ligure e farsi coccolare nel massimo comfort in riva al mare. Ne parliamo con Lorenzo Zucchi.
Un’altra storia tutta da scoprire in Estatissima è quella legata al Basilico. Insieme a Giovanni Fancello, giornalista esperto della storia della gastronomia, approfondiamo tutte le settimane quello che portiamo sulle nostre tavole.
La Baia dei Saraceni, a est di Varigotti, in località Malpasso in Liguria. Il suo nome ha origini antiche, pare fosse il punto di attracco dei mercanti che provenivano da Bisanzio. Ma sentiamo perché è un posto da godere fino in fondo in Estatissima con Lorenzo Zucchi, giornalista.
Il venerdì è il giorno di Letizia Triches, scrittrice e storica dell’arte, che ci presenta un’Italia tutta da visitare e conoscere. Iniziamo dalla Liguria: una passeggiata da Bordighera a Valloria. Da Claude Monet, uno dei padri dell’Impressionismo, al borgo divenuto famoso per le sue porte dipinte.
Le più belle spiagge italiane da amare al primo sguardo! Claudio Pina segue la spinta emozionale per parlare di Italia e dei suoi Mari.
Andiamo in Liguria e precisamente a Cervo. Federico Formignani tra storia, cultura e paesaggi ci racconta di questa cittadina da non perdere.