Claudio Pina e Danilo Maggi ci portano in Calabria. Tra curiosità e notizie un’altra tappa tutta italiana e da scoprire. Siete pronti a scoprire questa splendida regione italiana?

Claudio Pina e Danilo Maggi ci portano in Calabria. Tra curiosità e notizie un’altra tappa tutta italiana e da scoprire. Siete pronti a scoprire questa splendida regione italiana?
Oggi Claudio Pina e Danilo Maggi si trovano nelle Marche e ci raccontano tutto quello che bisogna sapere e vedere! Pronti per viaggiare in radio?
Sa Mandra è considerata una vera e propria istituzione culinaria in Sardegna. Stefano Resmini ci racconta che non è solo un agriturismo ma vuol essere evocativa della locale cultura materiale e artigianale della Sardegna. E per quello che Sa Mandra ha dedicato un proprio ampio Museo della tradizione Sarda, dove si trovano riuniti centinaia di pezzi, raccolti in trent’anni di certosino lavoro di scoperta e recupero. Non solo un museo, piuttosto, si tratta di una vera narrazione che, di nuovo, intreccia passato, presente e futuro. E per questo che è nato un nuovo Spazio di Arte Contemporanea.
Ultimo appuntamento con il prof. Francesco Pira, sociologo, che oggi in Estatissima ci parla di sport e svago in spiaggia al tempo dei social.
Torna l’appuntamento con Francesco Pira e le vacanze hi tech degli italiani. Oggi parliamo di mare, asciugamano, ombrellone e …Tablet. E voi cosa vi portate in vacanza di tecnologico?
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile.
Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale.
Approfondiamo il tema con il prof. Claudio Mazza, Presidente della Fee Italia, Foundation for Environmental Education.
Parliamo del Mar Adriatico e di tutto quello che offre per la stagione estiva 2021. Claudio Pina ci racconta come l’Italia si sta rialzando a vele spiegate.
Torna alla grande la voglia di Villaggio Vacanza. Ne parliamo insieme a Claudio Pina, giornalista esperto di viaggi e benessere. L’Italia si rilancia e noi ne parliamo in Estatissima 2021.
Torna la voglia di viaggiare, torna la voglia di Crociera. Ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche. Da Costa Crociere sino a MSC una serie di offerte che vi stuzzicheranno l’appetito di vacanza. Ci racconta i vari itinerari il nostro inviato speciale Claudio Pina, giornalista specializzato nel viaggiare in benessere.
Nuovo appuntamento in Estatissima con Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina. Il tema che affrontiamo oggi è: “Sulle spiagge, al mare, in vacanza col telefonino in mano….”.