“Social sempre più social” dice il nostro Luciano Simonelli nella sua “Innovation” in Estatissima 2020. Come sarà il futuro ormai alle porte?

“Social sempre più social” dice il nostro Luciano Simonelli nella sua “Innovation” in Estatissima 2020. Come sarà il futuro ormai alle porte?
Questo 2020 oltre che per il Coronavirus sarà ricordato per il vero e proprio Boom del Digitale. Ne parliamo con Luciano Simonelli in Evolution.
Nuovo appuntamento con gli ebook presentati da Luciano Simonelli. Oggi scopriamo il libro di Riccardo Scagnoli “Questa non è la mia guerra”.
Il Libro
La Fantascienza considera da lungo tempo, scontata, la visita degli alieni sulla Terra: una vecchia ma sempre affascinante speranza che siano quelli buoni, magari in grado di insegnarci qualcosa. È forse quello che accade in questa vicenda, che nulla farebbe supporre fosse compenetrata da questo “incontro ravvicinato”. Già perché ci troviamo in un teatro di guerra contemporaneo, tra la Siria e l’Iraq, al centro del letale scontro tra il neo-califfato dell’Isis, e gli eserciti più disparati, compreso quello russo, arrivato per ultimo, a difesa del suo alleato siriano. Ma i russi, esattamente come l’alieno investigatore sargoth, Orel Thaury, esperto cacciatore di criminali, non immaginano certo che presto dovranno rivedere da capo non solo le loro strategie militari e poliziesche e che la situazione si complicherà, quando, ad essere coinvolti saranno i “nemici”, cioè l’alto comando del Daesh, presso cui si è nascosto il fuggitivo criminale Kuhn Frodden, fuggito a bordo di una sofisticata nave stellare da esplorazione, assieme al suo inesorabile avversario. Così i due alieni si troveranno ad operare, con loro grande disagio, su due fronti opposti della razza, che considerano una delle peggiori di tutta la galassia. Ma tutto è ancora più paradossale se poi si scende nel particolare della natura dei due alieni, che sono “mutaforma”, cioè possono assumere l’aspetto di chiunque, acquisendone il controllo…
Luciano Simonelli presenta una collana di ebook dedicata ai nostri amici cani, in continua crescita, di anno in anno. Sentiamo di cosa si tratta e perché ne vale la pena leggerne uno.
Questa collana – a cura di Nicoletta Salvatori – nasce dal successo dell’eBook «A qualcuno piace cane», firmato sempre da Giancarlo Nazari ed edito da Simonelli.
Brevi, succosi, molto pratici e divertenti, questi veloci eBook indagano l’universo canino razza per razza, cercando di delineare quelle caratteristiche comportamentali o caratteriali che distinguono i nostri amici quattrozampe rendendo più semplice sia sceglierli sia conoscerli meglio se sono già “di famiglia”.
eBook dopo eBook, la collana insegna ai proprietari a gestire al meglio l’amato quattrozampe, raccontando – spesso anche attraverso la diretta esperienza dell’autore – cosa significhi scegliere, vivere, educare cani di diverse razze, come se ne possano vincere le resistenze, come guadagnarsi la loro amicizia e, in molti casi, anche come farci educare da loro.
Luciano Simonelli torna in Estatissima a raccontare un ebook davvero molto interessante: Nati dalle stelle di Piero Bianucci.
Il Libro
Spiega l’Autore: «Il Big Bang generò solo i tre elementi più leggeri: una grande quantità di idrogeno, una consistente dose di elio e un pizzico di litio. Tutti gli altri elementi di cui siamo fatti noi e l’universo sono stati prodotti da reazioni nucleari che avvengono nel cuore delle stelle. Si parte di qui per compiere un viaggio facile e divertente attraverso tutta l’astronomia dall’antica Grecia ai santuari della ricerca contemporanea, con i loro giganteschi telescopi installati sulle Ande, alle Isole Hawaii e nell’arcipelago delle Canarie».
Piero Bianucci, già redattore capo a “La Stampa”, è ora editorialista scientifico del quotidiano torinese. Insegna al “Master di Comunicazione scientifica” dell’Università di Padova, è responsabile del mensile “le Stelle” fondato da Margherita Hack e autore di molti libri divulgativi nei campi dell’astronomia, delle telecomunicazioni, dell’energia e delle tecnologie avanzate.
In suo onore, la “International Astronomical Union” ha battezzato “Bianucci” il pianetino 4821 in orbita tra Marte e Giove.
Una bella storia raccontata da Mario Bianchi nel suo libro “Il Cammino”. L’avvincente racconto di un pellegrinaggio, a piedi, da Lourdes fino a Santiago di Compostela, alla ricerca della propria identità. Sentiamo come lo presenta Luciano Simonelli.
Luciano Simonelli oggi presenta l’autobiografia di Alviero Martini: Andare Lontano Viaggiando. La storia della vita di questo personaggio, dalla creatività al teatro sino alle intuizioni vincenti.
Il Libro
Come in un romanzo, un grande stilista come Alviero Martini racconta tutta l’appassionante storia della sua vita che si sviluppa in un inesauribile fuoco d’artificio di creatività. Una esistenza, quella di Alviero Martini che è anche un forte messaggio per tutti quei giovani che hanno il desiderio, l’ambizione di realizzare un sogno creativo di vita.
Nuovo appuntamento con Luciano Simonelli e i suoi consigli di lettura sotto l’ombrellone. Un ebook per riflettere sull’Euro e l’Italia: Fabrizio Gonni ha scritto “Euro Enigma: Come farà l’Italia a sopravvivere alla futura crisi internazionale?“.
Il Libro
Questo libro spiega, anche con molti riferimenti alla storia economica del passato, come si è arrivati alla situazione attuale del Debito Pubblico e cosa molto probabilmente potrebbe avvenire nei prossimi 2-6 anni.
Non si pretende di fare una “profezia” ma solo una possibile pre- visione di uno scenario, sulla base delle tendenze monetarie ed economiche mondiali in atto. Naturalmente si può considerare come una “previsione meteorologica”, un poco come quelle che leggiamo per capire se nel prossimo week end il tempo sarà bello o brutto. E spesso, quando dice pioggia, il Meteo magari ci azzecca ma almeno lo sappiamo prima e compriamo l’ombrello.
Comunque, vale la pena di ricordare la famosa “Teoria del Caos”, quella che dice che il battito d’ali della farfalla può provocare una tempesta in Giappone; questa teoria sembra che funzioni bene solo in meteorologia e nella finanza. Pertanto, speriamo che le farfalle non si agitino troppo, anche perché le stesse farfalle preavvertono in anticipo dell’arrivo dell’evento improvviso, quello che in Finanza si definisce il Cigno Nero, non previsto da nessuno, che provoca il crollo globale.
Primo appuntamento con Luciano Simonelli e gli e-book per l’estate 2019. Suggerimenti davvero succulenti per vivere una stagione di letture davvero esclusive. Oggi Luciano ci parla di “Feng Shui: l’armonia e l’equilibrio nello spazio” scritto da Anna Cozzi.
Luciano Simonelli ci racconta come la tecnologia ci abbia fatto dimenticare la nostra vecchia e bella enciclopedia di casa….quegli splendidi libroni…