I compiti per le vacanze estive, da sempre una discussione
In piene vacanze estive è tornato al centro del dibattito italiano: compiti sì o no? Sono ancora utili? Ne parliamo e ci ragioniamo, in Estatissima, con Luciano Simonelli.
In piene vacanze estive è tornato al centro del dibattito italiano: compiti sì o no? Sono ancora utili? Ne parliamo e ci ragioniamo, in Estatissima, con Luciano Simonelli.
Quando andare in vacanza è più stressante che andare a lavorare. Molte persone non riesco a staccare dal pensiero del lavoro e rimangono ancorati ad email e smartphone. Cosa fare? Ne parliamo con Luciano Simonelli nel salotto di Estatissima.
Luciano Simonelli, nel suo salotto estivo, ci racconta del nuovo business che arriva dalla Cina: il caro estinto torna a parlare grazie all’intelligenza artificiale. Che ne pensate?
Luciano Simonelli, in questo ultimo collegamento di Estatissima, ci parla dell’Intelligenza Artificiale e del suo presente ma soprattutto di quella che verrà.
Il fotovoltaico da balcone rappresenta una delle soluzioni più innovative e accessibili per la produzione di energia solare in contesti urbani. Ne parliamo in Estatissima insieme a Luciano Simonelli, giornalista e scrittore.
Aria di festa a Disneyland, il parco di divertimento di Anaheim, a sud di Los Angeles. Paperino e Minnie ce l’hanno fatta: da oggi sono iscritti a un sindacato. Ne parliamo con Luciano Simonelli, giornalista e scrittore.
A quanto parte il 40% degli italiani soffre di «notriphobia»: la paura di non avere ancora prenotato le vacanze. Ne parliamo con Luciano Simonelli, giornalista e scrittore.
Gelato: un connubio di stile e gusto in questa estate 2024. Che sia on the road in cart-go brandizzati e un po’ retrò, in gusti creati su misura o in coppette e coni limited edition per eventi privati. Ne parliamo con Luciano Simonelli in Estatissima.
La moda, tutti gli anni, ci porta novità. Insieme a Luciano Simonelli, giornalista e scrittore, ne scopriamo di più dalle donne agli uomini. Buona Estate 2024!
Le truffe agli anziani sono sempre più frequenti perché sono proprio le persone più in là negli anni a trascorrere più tempo in casa, ma anche perché spesso conservano all’interno dell’abitazione somme di denaro in contanti o oggetti preziosi. Soprattutto al telefono ne abbiamo sentite di tutti i colori, e allora come difendersi? Ne abbiamo […]