Che succede se un pittore ha il gusto per l’enigmistica? Letizia Triches, giallista e storica dell’arte ci presenta l’ultimo quadro misterioso della stagione 2022 di Estatissima: il “Ritratto di Lucina Brembati” di Lorenzo Lotto.

Che succede se un pittore ha il gusto per l’enigmistica? Letizia Triches, giallista e storica dell’arte ci presenta l’ultimo quadro misterioso della stagione 2022 di Estatissima: il “Ritratto di Lucina Brembati” di Lorenzo Lotto.
Nuovo appuntamento con la rubrica che ci sta facendo scoprire un secondo lato di quadri famosi insieme a Letizia Triches, storica dell’arte e bravissima scrittrice di libri gialli. Oggi analizziamo “La famiglia di Carlo IV” un dipinto di Francisco Goya.
Nuovo appuntamento con la rubrica che ci sta facendo scoprire un secondo lato di quadri famosi insieme a Letizia Triches, storica dell’arte e bravissima scrittrice di libri gialli. Oggi analizziamo le DUE DAME di Carpaccio. Un dipinto che assomiglia a un giallo, disseminato di oggetti, animali, gesti e personaggi dal fare indecifrabile.
Ecco ritrovati con l’appuntamento con questa interessante rubrica che ci sta facendo scoprire un secondo lato di quadri famosi insieme a Letizia Triches, storica dell’arte e bravissima scrittrice di libri gialli. Oggi analizziamo il Ritratto di Galeazzo Sanvitale, del Parmigianino. Che segreti saranno nascosti?
Nuovo appuntamento settimanale insieme alla scrittrice e storica dell’arte Letizia Triches che oggi ci porta alla scoperta di una maga….ma quale maga? La maga Circe, Dosso Dossi
Letizia Triches, storica dell’arte e scrittrice, oggi ci presenta nella sua rubrica “Quadri misteriosi”: Le damigelle di corte, Velasquez.
Quinto appuntamento con questa splendida rubrica che ci farà scoprire un secondo lato di quadri famosi insieme a Letizia Triches, storica dell’arte e bravissima scrittrice di libri gialli. Oggi tocca al dipinto di Leonardo: “La Vergine delle rocce“.
Nuovo appuntamento con questa affascinante rubrica che ci farà scoprire un secondo lato di quadri famosi insieme a Letizia Triches, storica dell’arte e bravissima scrittrice di libri gialli. Oggi tocca al dipinto di Tiziano “Amor Sacro e Amor Profano”.
Nuovo appuntamento con questa affascinante rubrica che ci farà scoprire un secondo lato di quadri famosi insieme a Letizia Triches, storica dell’arte e bravissima scrittrice di libri gialli. Oggi tocca a “Il Ritratto dei coniugi Arnolfini”, un dipinto a olio su tavola del pittore fiammingo Jan van Eyck, realizzato nel 1434 e conservato nella National Gallery di Londra.
Nuovo appuntamento con questa affascinante rubrica che ci farà scoprire un secondo lato di quadri famosi insieme a Letizia Triches, storica dell’arte e bravissima scrittrice di libri gialli. Oggi parliamo de “La Primavera” del Botticelli.