Valentina Quattro, consulente di viaggio, oggi ci parla dei luoghi, da vedere e visitare, usati da molti registi e produttori come set cinematografici.

Valentina Quattro, consulente di viaggio, oggi ci parla dei luoghi, da vedere e visitare, usati da molti registi e produttori come set cinematografici.
Torna in Estatissima Flavio Pagano, giornalista e scrittore, oggi a parlare di Made in Italy. Dalla bellissima Costiera Amalfitana, dove Flavio ama passare le sue vacanze estive, un grido: “Comperate Italiano!!”.
Il contesto virtuale e il reale è il tema della puntata di Estatissima di oggi curata dal dottor Luca Saita, psicologo e psicoterapeuta. Quando e come vivere bene una relazione iniziata sul web?
Torre del Lago Puccini detta anche semplicemente Torre del Lago è l’unica frazione di Viareggio. In Estatissima parliamo con Stefano Resmini della Villa di Puccini dove il musicista amava passare il tempo e farsi ispirare dalla natura.
Torna il nostro Pasquale Lisanti assieme alla sue ricette esclusive per Estatissima. Oggi vi presentiamo il “Bruschettone con Salmone scottato in padella, maionese al basilico e paprica dolce”.
Oggi parliamo del Monte Amiata, gruppo montuoso di origine vulcanica, situato tra la Maremma, la Val d’Orcia e la Val di Paglia, compreso tra la provincia di Grosseto e quella di Siena. Sentiamo cosa ci dice alla radio il nostro Federico Formignani.
Francesco Pacifico ci racconta come e perché, nonostante quello che si possa pensare, Virginia Woolf è (anche) una scrittrice da uomini. La nostra Elena Torre torna, come tutte le settimane, a proporre un libro davvero da leggere. “Io e Clarissa Dalloway” è il titolo di oggi.
Il Libro
Essere un giovane uomo sensibile cresciuto leggendo Stendhal ti rende un corteggiatore napoleonico, uno che dopo un sì cerca un altro sì, e poi ancora un altro, in una sorta di karma dell’assertività che – in fondo, ma pure in principio, come teorizza Francesco Pacifico – impedisce di avere una relazione. Un karma dell’assertività che impedisce di capire i no che di tanto in tanto tutti riceviamo nella vita. Leggendo La signora Dalloway, invece, si capisce come è possibile corteggiare una donna senza assediarla, e quanto si possa sinceramente ascoltare, senza fingere, e anche perché quei fiori che Clarissa Dalloway dice di voler comprare sono il simbolo, forse l’unico simbolo, della celebrazione della vita.
Parliamo di vacanze in House Boat con Claudio Pina, il nostro amico giornalista, esperto di viaggi e vacanze. Pronti per partire e scoprire un’Italia diversa?
Interviene in Estatissima per dare consigli su dieta e stagione la dottoressa Chiara Boscaro, Responsabile del Servizio Dietetico Ospedaliero e dell’Ambulatorio di Nutrizione Clinica presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza (Gruppo Ospedaliero San Donato).
Oggi Andrea Viola e Silvia Piccone ci portano in Umbria nella foresta di Dunarobba. Questa è la nostra Italia, tutta da scoprire.