Claudio Pina e Danilo Maggi, i nostri giornalisti e scrittori esperti del viaggiare, oggi ci portano in Puglia. Un giro a 360° tra storia, turismo ed enogastronomia.

Claudio Pina e Danilo Maggi, i nostri giornalisti e scrittori esperti del viaggiare, oggi ci portano in Puglia. Un giro a 360° tra storia, turismo ed enogastronomia.
Con il nuovo Suunto 5 Peak puoi compiere il primo passo per una vita attiva. Questo orologio GPS leggero offre funzionalità di facile utilizzo per lo sport e per l’attività outdoor, oltre a una batteria di lunga durata e comandi musica. Monitora anche il tuo sonno e il tuo benessere quotidiano. Ne parliamo insieme a Francesco Colonna di Tecnoandroid.
In esposizione al Museo Omero sino al 31 agosto “La cultura della plastica: arte, design, ambiente”.
Una mostra per raccontare un materiale onnipresente nella nostra vita, ora esaltato, ora condannato, ora povero, ora chic, ora pop ora di élite. Diamo voce a questa mostra insieme a Stefano Resmini nel nostro collegamento esclusivo.
Nuovo appuntamento con Federico Formignani alla scoperta di una Lombardia tutta da visitare da luoghi a musei. Oggi andiamo a Lecco e visitiamo anche la sua provincia.
Appuntamento con la dott.ssa Chiara Boscaro, biologa nutrizionista presso gli Istituti Clinici Zucchi, l’Istituto Clinico San Siro e Smart Clinic di Cesano Boscone. Chiara oggi ci racconta quali sono i cibi da preferire durante la stagione calda.
In Estatissima abbiamo il piacere di ospitare il dottor Lucio Buratto, oculista di fama internazionale.
Nel settore oftalmologico, Lucio Buratto è specializzato soprattutto nella chirurgia della cataratta, della presbiopia e nella chirurgia refrattiva per la correzione della miopia, dell’astigmatismo e dell’ipermetropia. In questi settori ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale. Oggi parliamo della salute degli occhi in Estate.
Secondo appuntamento con il dottor Luca Saita, psicologo e psicoterapeuta di Roma. La rubrica dedicata al pensiero positivo e su come cercare di risolvere qualche situazione che si potrebbe presentare durante l’Estate oggi parla di: finirà un periodo davvero brutto? Che devo fare?
Nuovo appuntamento con il prof. Francesco Pira, professore associato di sociologia dell’Università degli Studi di Messina, con il quale faremo delle riflessioni sulla tecnologia e le vacanze. Oggi parliamo della videochiamata ormai diventata sempre più sexy!
Il nostro Ermanno Accardi, giornalista e scrittore, ci porta per mano a conoscere più da vicino Milano e le sue particolarità. Prima puntata dedicata alle 10 cose che caratterizzano Milano.
Primo appuntamento con questa affascinante rubrica che ci farà scoprire un secondo lato di quadri famosi insieme a Letizia Triches, storica dell’arte e bravissima scrittrice di libri gialli. Iniziamo con La Tempesta del Giorgione