Le emorroidi in Estate, cosa fare?

Le emorroidi sono un disturbo comune che può manifestarsi con maggiore incidenza durante l’estate, a causa di fattori come il caldo e la sedentarietà. Il dottor Angelo Stuto, Responsabile dell’Unità di Chirurgia Coloproctologica e del Pavimento Pelvico all’IRCCS Policlinico San Donato di Milano, offre alcuni consigli utili per prevenire e gestire questa condizione.
Innanzitutto, è fondamentale mantenere una corretta idratazione: bere almeno 2 litri di acqua al giorno aiuta a mantenere le feci morbide e riduce lo sforzo durante l’evacuazione. Inoltre, si consiglia di seguire una dieta ricca di fibre, includendo frutta, verdura e cereali integrali, per favorire un transito intestinale regolare.
È importante evitare di rimanere seduti per lunghi periodi, specialmente durante le giornate calde. Attività fisica moderata, come camminate o nuoto, può contribuire a stimolare la circolazione.
Ma sentiamo più nel dettaglio cosa fare prima e durante le nostre vacanze estive!