Computer Quantistici e Universi Paralleli, fantascienza o realtà?

I computer quantistici rappresentano una frontiera innovativa nella tecnologia dell’informazione, grazie alla loro capacità di elaborare dati in modo radicalmente diverso rispetto ai computer tradizionali. Utilizzando i principi della meccanica quantistica, questi dispositivi sfruttano qubit, che possono esistere in più stati contemporaneamente, consentendo un parallelismo computazionale senza precedenti.
Immaginare un computer quantistico capace di viaggiare tra universi paralleli è un concetto affascinante e complesso. Nella teoria dei multiversi, ogni decisione o evento potrebbe generare rami alternativi della realtà, portando a nuove linee temporali. Un computer quantistico, potrebbe teoricamente esplorare simultaneamente molteplici scenari attraverso questi universi.
Questa idea stimola riflessioni su applicazioni pratiche per la simulazione di sistemi complessi, come fenomeni chimici o climatici, in cui un’analisi standard sarebbe insostenibile. Tuttavia, è importante sottolineare che tali viaggi tra universi rimangono al momento nel regno della fantascienza. La ricerca continua sull’informazione quantistica potrebbe offrirci nuove intuizioni sui limiti e le capacità della nostra comprensione dell’universo stesso.
Ne parliamo con Gian Mario Infelici in Estatissima.