Tattoografia. Analisi di un tatuaggio di Omar Fassio

In “Tattoografia” (Golem Edizioni), Omar Fassio esplora il significato profondo che i tatuaggi rivestono nel contesto dell’evoluzione umana e della psicologia individuale. L’opera si distingue per la sua capacità di andare oltre i pregiudizi comuni, che considerano il tatuaggio come un sintomo di disagio. Fassio propone una visione innovativa: i tatuaggi sono espressioni artistiche della nostra interiorità, simili ai sogni, che raccontano storie personali e collettive.
Attraverso un’analisi approfondita, l’autore dimostra come ogni tatuaggio porti con sé emozioni, desideri e motivazioni che meritano attenzione. “Tattoografia” riesce a unire arte e psicologia in un modo affascinante, evidenziando la necessità di comprendere il linguaggio del corpo.
Con uno stile coinvolgente e ricco di spunti di riflessione, Fassio invita il lettore a guardare oltre la superficie, invitandolo a riconoscere il valore intrinseco dei segni sulla pelle. Un libro imperdibile per chi desidera approfondire il legame tra identità e arte.
