Torna l’appuntamento con Francesco Pira e le vacanze hi tech degli italiani. Oggi parliamo di mare, asciugamano, ombrellone e …Tablet. E voi cosa vi portate in vacanza di tecnologico?

Torna l’appuntamento con Francesco Pira e le vacanze hi tech degli italiani. Oggi parliamo di mare, asciugamano, ombrellone e …Tablet. E voi cosa vi portate in vacanza di tecnologico?
A Mottola ci sono le “Grotte di Dio”, dove sono state realizzate delle incomparabili chiesi rupestri, veri gioielli di architettura e pittura. Insieme a Letizia Triches, scrittrice e storica dell’arte, conosciamo meglio il nostro Paese Italia.
A tutto campeggio in questo 2021, in Italia un vero e proprio boom per le vacanze. Ne parliamo con il nostro esperto del viaggiare Claudio Pina, giornalista e scrittore.
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile.
Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale.
Approfondiamo il tema con il prof. Claudio Mazza, Presidente della Fee Italia, Foundation for Environmental Education.
Appuntamento con le idee per le vacanze e viaggi da inventare con Claudio Pina. Questa la rubrica “I love Italy and you?” di Estatissima 2021.
Tempo di Covid e la voglia di incontrare gli altri è venuta meno. Come tornare a riprendere la vita di prima? Lo abbiamo chiesto al dottor Luca Saita, psicologo e psicoterapeuta di Roma.
Parliamo del Mar Adriatico e di tutto quello che offre per la stagione estiva 2021. Claudio Pina ci racconta come l’Italia si sta rialzando a vele spiegate.
La moda del calzino bianco indossando i sandali, imitiamo i tedeschi? Dai social con la Ferragni un vero e proprio boom di calzini bianchi! Sentiamo cosa ne pensa Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali dell’Università di Messina.
Ormai la fame viene superata dalla voglia di fare foto a quello che mangiamo e postarlo subito sui social, anche in vacanza. Ne parliamo con il prof. Francesco Pira, sociologo.
Il nostro Federico Formignani, giornalista e scrittore, ci porta per mano, puntata dopo puntata, a scoprire una Lombardia misteriosa. Oggi la nostra tappa è Como e provincia.
Vi consigliamo la lettura di “Aver molto viaggiato” scritto dal nostro Federico.