Oggi ci colleghiamo con la redazione di Altroconsumo, dove ci attende Maurizio Amerelli, per parlare di prenotazioni vacanze al tempo del Covid-19. Cosa e come fare per viaggiare tranquilli.
Oggi ci colleghiamo con la redazione di Altroconsumo, dove ci attende Maurizio Amerelli, per parlare di prenotazioni vacanze al tempo del Covid-19. Cosa e come fare per viaggiare tranquilli.
Il nostro Federico Formignani oggi ci porta in Abruzzo precisamente ad Atri, uno dei Borghi più belli dell’Abruzzo. Di origine pre-romana, in questo borgo il passato e il presente si amalgamano senza creare alcun tipo di contrasto.
Oggi una gradita sorpresa in Estatissima: l’Estate durante il Coronavirus secondo Emanuela Ersilia Abbadessa, scrittrice davvero fantastica che ci regala un collegamento davvero divertente! Andiamo a sanificar!
Torna Valentina Quattro con i consigli di viaggio e vacanze in Estatissima. Sta arrivando il momento di iniziare a pianificare anche solo viaggi brevi per il weekend. Dove andare? Ecco qui cosa hanno scelto i viaggiatori del Mondo.
Federico Formignani ci porta ancora per mano attraverso le sue storie di viaggio meravigliose. Oggi andiamo in Australia a conoscere un’artista davvero molto particolare.
Federico ci parla di viaggi e viaggiatori, ma anche di luoghi davvero incantati. La tappa di oggi è il Marocco. Buon ascolto!
Tutte queste storie le trovate qui:
Oggi Gino Delledonne ci porta a scoprire Erice. Nel centro cittadino che è posto sulla vetta dell’omonimo Monte Erice, sono residenti solo 1024 abitanti (popolazione che si decuplica nel periodo estivo), mentre la maggior parte della popolazione si concentra a valle, nell’abitato di Casa Santa, vicino alla città di Trapani. Il nome di Erice deriva da Erix, un personaggio mitologico, figlio di Afrodite e di Bute, ucciso da Eracle.
Luciano Simonelli torna in Estatissima a suggerire una serie di letture davvero interessanti di Marisa Vidulli. Uomini: Istruzioni per l’uso, Come affrontare il Pianeta Donna e uscirne alla grande e Pillole Anti Stress.
TripAdvisor, il sito di viaggi più grande al mondo, ha annunciato i vincitori dei suoi premi Travelers’ Choice® per le Linee Aeree, che riconoscono le compagnie aeree preferite dai viaggiatori a livello mondiale. Nel 2019 è ancora Singapore Airlines a essere stata eletta la numero uno al mondo mentre in Italia è Air Dolomiti. I vincitori dei premi sono stati determinati utilizzando un algoritmo che ha preso in considerazione la quantità e la qualità delle recensioni e punteggi delle compagnie aeree postati dai viaggiatori di tutto il mondo su TripAdvisor Voli, in un periodo di 12 mesi. Sentiamo per l’occasione Valentina Quattro.
Oggi Luca Saita, psicologo e psicoterapeuta ci parla del libro di Alejandro Jodorowsky: Psicomagia.
Il Libro
Come invertire la rotta delle nostre paure, sciogliere i nodi del malessere, sfondare i muri dell’incubo? Agendo, risponde Alejandrò Jodorowsky. Compiendo un atto paradossale che scuota l’immobilità patologica di cui siamo prigionieri. Un atto dettato dalla voce dell’inconscio e tradotto nella surreale poesia di una quotidianità trasgressiva e onirica.
Jodorowsky ascolta, interroga, esplora il labirinto emotivo dei suoi interlocutori e pazienti. Senza interpretare. Senza forzare i significati. Come un regista abituato alle meraviglie e allo stupore del teatro, raccoglie dai gesti sospesi quello che può riavviare l’azione, riaccendere le luci della scena.
Prese le distanze dalla sicumera scientifica della psicanalisi, Jodorowsky propone il semplice abbandono all”‘atto psicomagico”, la confidenza tra la profondità dell’esperienza e la complice, quasi omeopatica, adesione alle forme del proprio male. Guarire è, in questa “terapia panica”, una parola stonata. Imparare a essere felici, no.