Valentina Quattro, la nostra esperta di turismo e vacanze, oggi ci parla delle spiagge più famose al Mondo. Ci sarà chiaramente spazio anche per le Italiane. Iniziamo a pensare alle prossime mete per un viaggio favoloso.

Valentina Quattro, la nostra esperta di turismo e vacanze, oggi ci parla delle spiagge più famose al Mondo. Ci sarà chiaramente spazio anche per le Italiane. Iniziamo a pensare alle prossime mete per un viaggio favoloso.
La redazione di Estatissima ha deciso di proporvi alcuni suggerimenti per vivere le vostre vacanze 2020 al meglio. Per il benessere e per il vostro corpo, ecco alcune idee davvero interessanti.
Iniziamo dal Sole e quindi la preparazione all’esposizione solare, per le pelli più delicate e la protezione giusta per abbronzarsi prima ed in sicurezza.
Per la preparazione all’esposizione solare vi consigliamo:
Per la protezione della vostra pelle dalle scottature e per abbronzarsi prima ed in sicurezza vi consigliamo:
Una buona lettura sotto l’ombrellone? Ecco due consigli freschi freschi per la vostra Estate in lettura.
E dopo aver preso il Sole, una bella doccia rinfrescante ma con il prodotto giusto!
Per il dopo esposizione solare e per il mantenimento del benessere della vostra pelle:
E’ il momento di uscire a cena con gli amici e un accessorio che non vi farà passare inosservate e inosservati sarà il profumo. Ecco qualche idea per voi:
Per lei
Per lui
Avete mangiato pesante e prima di coricarvi volete digerire senza problemi? Ecco qui una soluzione davvero giusta!
Che sia un’Estate speciale per tutti voi! Godetevela, ve la siete meritata!
Oggi il nostro Stefano Resmini ci porta a visitare alla radio “L’orto botanico di Padova”, fondato nel 1545, che è il più antico orto botanico al mondo.
Elena Torre, scrittrice e giornalista, torna ancora una volta in Estatissima con la sua rubrica dedicata ai libri da portare con noi in vacanza. Oggi presenta a tutti noi “Cadrò, sognando di volare” di Fabio Genovesi che interviene anche nel programma.
Il Libro
Hai presente quando la radio passa la canzone che ascoltavi sempre alle superiori, e ti immaginavi nel futuro, libero e felice di fare quel che volevi… be’, se a sentirla il cuore ti si stringe e alla fine devi cambiare stazione, vuol dire che in quel futuro qualcosa non è andato come sognavi.
Così è per Fabio, che ha ventiquattro anni e studia giurisprudenza. La materia non lo entusiasma per niente, ma una serie di circostanze lo ha condotto lì, e lui non ha avuto la forza di opporsi. Perciò procede stancamente, fin quando – siamo nel 1998 – per evitare il servizio militare obbligatorio viene spedito in un ospizio per preti in cima ai monti. Qua il direttore è un ex missionario ottantenne ruvido e lunatico, che non esce dalla sua stanza perché non gli interessa più nulla, e tratta male tutti tranne Gina, una ragazza che si crede una gallina.
Diversi come sono, qualcosa in comune Fabio e Don Basagni ce l’hanno: la passione per il ciclismo. Così iniziano a guardare insieme il Giro d’Italia, e trovano in Marco Pantani l’incarnazione di un sogno. Un uomo coraggioso, tormentato e solo, che si confronta con campioni colossali che hanno il loro punto di forza nella prudenza e nel controllo della corsa. Pantani invece non fa tanti calcoli, lui dà retta all’istinto e compie sforzi immani che gli permettono di spostare il confine, “il terribile confine tra il possibile e l’impossibile, tra quel che vorremmo fare e quel che si può”. Grazie a questa meravigliosa follia, Fabio e Don Basagni troveranno in sé un’audacia sepolta, e metteranno in discussione l’esistenza solida e affidabile che ormai erano abituati a sopportare.
Oggi ci colleghiamo con la redazione di Altroconsumo, dove ci attende Maurizio Amerelli, per parlare di prenotazioni vacanze al tempo del Covid-19. Cosa e come fare per viaggiare tranquilli.
Il nostro Federico Formignani oggi ci porta in Abruzzo precisamente ad Atri, uno dei Borghi più belli dell’Abruzzo. Di origine pre-romana, in questo borgo il passato e il presente si amalgamano senza creare alcun tipo di contrasto.
Oggi una gradita sorpresa in Estatissima: l’Estate durante il Coronavirus secondo Emanuela Ersilia Abbadessa, scrittrice davvero fantastica che ci regala un collegamento davvero divertente! Andiamo a sanificar!
Quest’anno Estatissima, il programma della tua estate, sarà tutto dedicato all’Italia. Città, spiagge, vacanze, mare, laghi, montagne, cultura, cucina…e tanto altro. Ti aspettiamo dal 22 Giugno 2020 alla radio!