Nuovo appuntamento con gli strumenti della nostra cucina. Oggi Patrizia Peletti ci porta a scoprire la storia della “Grattuggia” e poi arriva come sempre la ricetta del giorno.
Nuovo appuntamento con gli strumenti della nostra cucina. Oggi Patrizia Peletti ci porta a scoprire la storia della “Grattuggia” e poi arriva come sempre la ricetta del giorno.
Lo Spremiaglio è un utensile da cucina per schiacciare efficacemente gli spicchi d’aglio forzandoli attraverso una griglia di piccoli fori, solitamente con qualche tipo di pistone. Ci racconta questo strumento la nostra Patrizia Peletti e subito dopo la ricetta. Siete pronti? Buon ascolto!
TripAdvisor, il sito di viaggi più grande al mondo, annuncia le migliori pizzerie e le migliori città per la pizza in Italia, sulla base di milioni di recensioni e opinioni dei buongustai di TripAdvisor. Le migliori pizzerie e le migliori città per la pizza sono state determinate prendendo in considerazione la qualità e quantità di tutte le recensioni e delle recensioni che menzionano la pizza, dando maggior peso alle recensioni dell’ultimo anno e a quelle scritte dagli italiani.
Il pelapatate o sbucciapatate è uno dei fondamentali attrezzi da cucina con un manico e una lama, fissa o basculante, fessurata sulla lunghezza, i cui bordi della fessura sono resi affilati. Utile per sbucciare vegetali come patate e carote o frutta come mele passandolo sulla buccia o parte esterna della verdura. Ci racconta un pò di storia e la ricetta della settimana Patrizia Peletti.
La nostra Elena Torre ci presenta il libro “Erbette dell’Appennino. Riconoscerle, raccoglierle, usarle, cucinarle” scritto da Cecilia Lattari che abbiamo anche raggiunto per il nostro programma.
Il Libro
Andando a spasso per le pendici degli Appennini è facile incontrare tante erbette che crescono spontanee tra le rocce, nei boschi e lungo i torrenti. In questo volume l’autrice ci racconta come sono fatte, come riconoscere quelle commestibili e come preparare degli autentici elisir di benessere. Oltre alle cure e ai rimedi, sono presenti tante golose ricette, perché le erbette sanno essere ottime anche in cucina.
Oggi Patrizia Peletti e la sua rubrica “Il Gatto Viziato” ci racconta la storia del Macinapepe e poi ci darà una ricetta da leccarsi i baffi. Siete pronti?
La nostra Patrizia Peletti ci racconta ancora la storia di quello che usiamo in cucina. Oggi parliamo della “frusta“. Poi arriverà come sempre anche la ricetta, da non perdere! Questo è il Gatto Viziato.
La nostra Patrizia Peletti, che cura la rubrica “Il gatto viziato“, quest’anno ci porta alla scoperta degli strumenti della nostra cucina, tra saperi e sapori. Iniziamo con il mortaio e subito dopo una bella ricetta tutta da preparare e gustare.
Una ricetta nuova e tutta fresca per questa Estate 2018 creata per voi dalla nostra Patrizia Peletti de “Il Gatto Viziato“.
La cucina italiana gode di ottima salute ed è apprezzata sia dai viaggiatori stranieri in visita nel nostro paese sia dagli italiani stessi. È il quadro emerso dallo studio di TripAdvisor volto a fotografare il gradimento nei confronti degli esercizi ristorativi In Italia da parte di clienti nazionali e internazionali.
L’analisi ha preso in considerazione i punteggi medi di recensioni e opinioni degli utenti di TripAdvisor relativi alle strutture della ristorazione presenti sul sito per mettere in evidenza le tendenze dei gusti gastronomici dei viaggiatori. Valentina Quattro ci racconta tutto.