Interviene in Estatissima la dottoressa Cinzia Ciarmatori, veterinaria, a parlare di alimentazione naturale per i nostri amici animali. Come fare e cosa fare?

Interviene in Estatissima la dottoressa Cinzia Ciarmatori, veterinaria, a parlare di alimentazione naturale per i nostri amici animali. Come fare e cosa fare?
In Estatissima abbiamo il piacere di ospitare la Dottoressa Cinzia Ciarmatori GPCert (ExAP) Medico Veterinario esperto in Omeopatia. Insieme a Cinzia iniziamo a parlare dei nostri amici animali e l’estate. A cosa fare attenzione?
Torna la nostra amica veterinaria, Cinzia Ciarmatori. Oggi parliamo di antiparassitari naturali per i nostri amici animali. Il consiglio è rivolgersi sempre all’esperto.
Nuovo appuntamento con la dottoressa Cinzia Ciarmatori, medico veterinario. Il focus oggi è sui Pappagalli. Tutto quello che c’è da sapere.
Torna a collegarsi con noi la dottoressa Cinzia Ciarmatori, medico veterinario, a parlare dei nostri amici animali e non solo. Oggi il tema sono i rettili.
Elena Torre ci porta a conoscere il libro della dottoressa Cinzia Ciarmatori “Un coniglio per amico”. Questa è la puntata di oggi di Cosa Leggo in Vacanza.
Il Libro
I conigli sono ormai diventati animali da compagnia tutti gli effetti, proprio come i cani e i gatti, ma di loro sappiamo ancora poco. È vero che mangiano solo carote? Possono convivere con i gatti? Rosicchiano i mobili? È possibile instaurare con loro un legame profondo, come quello con un cane o un gatto? Cinzia Ciarmatori, con oltre 15 anni di esperienza nella cura di questi deliziosi animali, ci spiega passo a passo: come accoglierli in un ambiente confortevole ed evitare disagi e disastri in casa; come nutrirli in modo corretto; come prenderci cura della loro salute e riconoscere subito i segnali di malessere; come entrare in sintonia con loro e quali comportamenti evitare. Se abbiamo scelto di avere “un coniglio per amico” o se siamo semplicemente curiosi di sapere qualcosa di più su questo tenero animale, questo libro fa per noi! Contiene una descrizione delle sue principali caratteristiche anatomiche e fisiologiche, un elenco delle patologie più frequenti, una panoramica della medicina integrata con un focus su omeopatia, floriterapia, omotossicologia e fiori di Bach. Partiamo alla scoperta del mondo “dalla parte del coniglio”! Con foto e box riassuntivi.
Hai sempre desiderato di adottare un gatto e non sai da dove iniziare? Ascolta la nostra Cinzia Ciarmatori, medico veterinario.
Appuntamento con la nostra amica veterinaria di fiducia, la dottoressa Cinzia Ciarmatori. Oggi parliamo dei cani e quando si decide di adottarne uno.
Nuovo appuntamento con la nostra amica veterinaria Cinzia Ciarmatori. Oggi il focus è sui fiori di Bach e il loro utilizzo con i nostri amici animali.
Appuntamento con Elena Torre e “Cosa leggo in vacanza”. Oggi parliamo dei nostri amici animali con un libro davvero interessante: “Iniziazione ai Fiori di Bach per gli animali” di Cinzia Ciarmatori e Tamara Macelloni.
Il Libro
I fiori di Bach sono uno strumento di cura preziosissimo anche per cani, gatti, cavalli, piccoli mammiferi, rettili, uccelli e non solo. Questo manuale pratico insegna a conoscere meglio i rimedi floreali scoperti dal dottor Edward Bach – la cui semplicità di utilizzo s’integra con efficacia a qualunque altro approccio di cura – e racconta tante storie di animali che hanno potuto trovare insieme alle loro famiglie un valido aiuto nella floriterapia.