Nuovo viaggio nella nostra Italia con Federico Formignani, giornalista esperto del viaggiare e turismo. Oggi parliamo dell’Oltrepò Pavese.

Nuovo viaggio nella nostra Italia con Federico Formignani, giornalista esperto del viaggiare e turismo. Oggi parliamo dell’Oltrepò Pavese.
Una bella sorpresa in Estatissima oggi: ci colleghiamo ad inizio programma con Flavio Pagano, giornalista e scrittore, che si trova nella splendida Costiera Amalfitana. Che cosa ci dirà?
Elena Torre, scrittrice e giornalista, torna ancora una volta in Estatissima con la sua rubrica dedicata ai libri da portare con noi in vacanza. Oggi presenta a tutti noi “Cadrò, sognando di volare” di Fabio Genovesi che interviene anche nel programma.
Il Libro
Hai presente quando la radio passa la canzone che ascoltavi sempre alle superiori, e ti immaginavi nel futuro, libero e felice di fare quel che volevi… be’, se a sentirla il cuore ti si stringe e alla fine devi cambiare stazione, vuol dire che in quel futuro qualcosa non è andato come sognavi.
Così è per Fabio, che ha ventiquattro anni e studia giurisprudenza. La materia non lo entusiasma per niente, ma una serie di circostanze lo ha condotto lì, e lui non ha avuto la forza di opporsi. Perciò procede stancamente, fin quando – siamo nel 1998 – per evitare il servizio militare obbligatorio viene spedito in un ospizio per preti in cima ai monti. Qua il direttore è un ex missionario ottantenne ruvido e lunatico, che non esce dalla sua stanza perché non gli interessa più nulla, e tratta male tutti tranne Gina, una ragazza che si crede una gallina.
Diversi come sono, qualcosa in comune Fabio e Don Basagni ce l’hanno: la passione per il ciclismo. Così iniziano a guardare insieme il Giro d’Italia, e trovano in Marco Pantani l’incarnazione di un sogno. Un uomo coraggioso, tormentato e solo, che si confronta con campioni colossali che hanno il loro punto di forza nella prudenza e nel controllo della corsa. Pantani invece non fa tanti calcoli, lui dà retta all’istinto e compie sforzi immani che gli permettono di spostare il confine, “il terribile confine tra il possibile e l’impossibile, tra quel che vorremmo fare e quel che si può”. Grazie a questa meravigliosa follia, Fabio e Don Basagni troveranno in sé un’audacia sepolta, e metteranno in discussione l’esistenza solida e affidabile che ormai erano abituati a sopportare.
Claudio Pina, giornalista esperto del viaggiare e turismo, oggi parliamo di Vacanze sui campi da Golf. Ricordate che non sono solo vacanze da Vip, le possiamo fare tutti, scegliendo la meta preferita.
Oggi ci colleghiamo con la redazione di Altroconsumo, dove ci attende Maurizio Amerelli, per parlare di prenotazioni vacanze al tempo del Covid-19. Cosa e come fare per viaggiare tranquilli.
Il sogno di moltissimi è quello di bere del vino fresco che arrivi proprio da una fontana…ed ecco che in Abruzzo ci hanno pensato! Sentiamo Andrea Viola e Silvia Piccone nelle loro Pillole in Tankini.
Torna in Estatissima il nostro Ermanno Accardi a raccontare la Milano, che molti di noi, non conoscono davvero bene. Oggi parliamo della Chiesa di San Carlo, detta San Carlino e del Lazzaretto.
Luciano Simonelli nella sua Evolution ci parla di Made in Italy e di una applicazione per smartphone per scoprire se davvero il prodotto che stai acquistando è fatto in Italia o no.
L’appuntamento di oggi con la nostra veterinaria di fiducia, dottoressa Cinzia Ciarmatori, lo dedichiamo ai nostri amici animali e alle vacanze. Consigli e avvertenze.
Parliamo di vacanze e di viaggiatori del Mondo all’interno di Estatissima. Oggi il tema che affrontiamo con Valentina Quattro, consulente di viaggio, sono le attrazioni più popolari al Mondo amate dai viaggiatori.