Approfondiamo il tema del Covid e della nostra psiche. E’ normale che ci si senta depressi in questo periodo, pur in uscita dalla pandemia, nel nostro Paese? Ne parliamo con il dottor Luca Saita, psicologo e psicoterapeuta di Roma.

Approfondiamo il tema del Covid e della nostra psiche. E’ normale che ci si senta depressi in questo periodo, pur in uscita dalla pandemia, nel nostro Paese? Ne parliamo con il dottor Luca Saita, psicologo e psicoterapeuta di Roma.
Com’è cambiata la vacanza delle famiglie? I bambini abbandonati agli smartphone e ai tablet, addio a secchiello e paletta. Ne parliamo con Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina.
Appuntamento con il nostro chef Pasquale Lisanti che oggi ci cucina il “Gaspacho con uova peperoni e code di gamberi”. Pronti?
Ultima tappa del nostro viaggio italiano con Federico Formignani alla scoperta di Asolo. Tra storia e cultura andiamo in Veneto.
Ultimo appuntamento con Elena Torre e i libri consigliati per le vacanze e non solo. Oggi un capolavoro vero: La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian Selznick.
Vacanza slow e salutistica con la nostra guida preferita: Claudio Pina. Andiamo in Emilia Romagna.
La più antica biblioteca del Mondo aperta al pubblico è quella di Verona. Da non perdere “le pillole in Tankini” con Andrea Viola e Silvia Piccone.
Ultimo appuntamento con Ermanno Accardi e la storia e cultura di Milano. Oggi scopriamo “La montagnetta di San Siro”.
Luciano Simonelli ci parla di connessioni. Come siamo messi da noi e nel Mondo? Il Wi-fi potrebbe essere il futuro, dietro l’angolo!
Ultimo appuntamento della stagione con l’amica veterinaria d.ssa Cinzia Ciarmatori. Chiudiamo con una domanda davvero speciale: “Perché vivere con un animale?”.