Oggi Claudio Pina ci porta sul Lago di Garda tra visite di paesi bellissimi e centri benessere per trascorrere una vacanza in totale relax.

Oggi Claudio Pina ci porta sul Lago di Garda tra visite di paesi bellissimi e centri benessere per trascorrere una vacanza in totale relax.
Federico Formignani oggi ci porta a Budapest tra splendidi ricordi e affascinanti incontri. Pronti per viaggiare insieme?
Nuovo appuntamento con Patrizia Peletti e la sua rubrica dedicata alla storia degli utensili che tutti abbiamo nelle nostre cucine. Oggi parliamo dell’apriscatole e una bella ricetta per chiudere.
Nuovo appuntamento con i libri consigliati dalla nostra Elena Torre. Oggi vi presentiamo: Un intero attimo di beatitudine di Chiara Parenti.
Il Libro
Arianna Brandi non è certo una ragazza che passa inosservata: capelli rossi come il fuoco e occhi pieni di rabbia. La rabbia di chi ha già perso tutte le cose che contano davvero: la famiglia, l’innocenza, la voglia di credere nel futuro. Infatti, da quando il padre se n’è andato, sparito nel nulla senza lasciare traccia, la vita di Arianna non è stata più la stessa. Qualcosa si è spezzato, e lei ha cercato rifugio nelle compagnie sbagliate, tra alcol, feste e notti infinite. Le cose cambiano il giorno in cui Arianna viene bocciata e la madre la costringe a lavorare nel bar di un piccolo paese alle porte di Siena. Per Arianna quello è l’inferno, l’estate peggiore che possa immaginare. Almeno fino al momento in cui incontra Daniel. Lui è tutto ciò che Arianna non è: timido, riservato, serio. Se ne sta seduto in un angolo del bar con una vecchia macchina fotografica tra le mani, sempre solo. Tra i due l’amore scoppia come una scintilla inaspettata, sorprendente. Lui la trascina nel suo universo misterioso, lei trova il modo di ricucire i pezzi della propria vita. Daniel sembra essersi materializzato dal nulla per salvarla, per portarla via sul suo cavallo bianco come un cavaliere dall’armatura scintillante. Eppure Arianna non sa che il ragazzo che le ha rubato il cuore nasconde un segreto. E che, forse, sarà lei a salvare lui. Dalla penna di un’autrice straordinaria, una storia romantica e indimenticabile sull’amore e sulle seconde possibilità. Quelle che la vita ci regala, sempre e comunque.
Andrea Viola e Silvia Piccone ci raccontano di un altro oggetto per le nostre vacanze eco-friendly: l’ Ombrello the Reusable, ideato da Alice Bertola e Barbara Civilini, due giovani designer milanesi con una marcia in più.
Oggi Gino Delledonne ci porta a scoprire Erice. Nel centro cittadino che è posto sulla vetta dell’omonimo Monte Erice, sono residenti solo 1024 abitanti (popolazione che si decuplica nel periodo estivo), mentre la maggior parte della popolazione si concentra a valle, nell’abitato di Casa Santa, vicino alla città di Trapani. Il nome di Erice deriva da Erix, un personaggio mitologico, figlio di Afrodite e di Bute, ucciso da Eracle.
Luciano Simonelli torna in Estatissima a suggerire una serie di letture davvero interessanti di Marisa Vidulli. Uomini: Istruzioni per l’uso, Come affrontare il Pianeta Donna e uscirne alla grande e Pillole Anti Stress.
Torna la nostra amica veterinaria, Cinzia Ciarmatori. Oggi parliamo di antiparassitari naturali per i nostri amici animali. Il consiglio è rivolgersi sempre all’esperto.
TripAdvisor, il sito di viaggi più grande al mondo, ha annunciato i vincitori dei suoi premi Travelers’ Choice® per le Linee Aeree, che riconoscono le compagnie aeree preferite dai viaggiatori a livello mondiale. Nel 2019 è ancora Singapore Airlines a essere stata eletta la numero uno al mondo mentre in Italia è Air Dolomiti. I vincitori dei premi sono stati determinati utilizzando un algoritmo che ha preso in considerazione la quantità e la qualità delle recensioni e punteggi delle compagnie aeree postati dai viaggiatori di tutto il mondo su TripAdvisor Voli, in un periodo di 12 mesi. Sentiamo per l’occasione Valentina Quattro.
Al Museo Civico di Sansepolcro, fino al 24 febbraio 2020, la mostra Leonardo da Vinci: Visions. Le sfide tecnologiche del genio universale, promossa dal Comune di Sansepolcro e allestita da Opera Laboratori Fiorentini-Civita.
Leonardo da Vinci: Visions è il risultato di un ampio percorso progettuale ideato dal Museo Galileo di Firenze diretto dal prof. Paolo Galluzzi e rappresenta la sintesi di tre mostre – Gli ingegneri del Rinascimento (1995), L’automobile di Leonardo (2004) e La mente di Leonardo (2006) – allestite in prestigiose sedi in Italia e nel mondo. Ci racconta tutto il nostro Stefano Resmini.